
27 Gen Anziani e rinnovo patente. La guida definitiva.
Il rinnovo della patente superata una certa età è un tema molto caldo che spesso divide genitori attempati e figli preoccupati. Spesso genitori anziani si ritrovano a rinnovare la patente anche oltre i 90 anni con i relativi rischi che questo comporta.
Innanzitutto è importante capire come l’età influisca sui requisiti minimi di guida.
I requisiti valutati e che spesso vengono meno con il passare dell’età sono:
- Mobilità
- Vista
- Udito
- Concentrazione
- Riflessi
- Malattie e medicamenti
Rinnovo patente A e B ogni:
- 10 anni fino ai 50 anni di età;
- 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni;
- 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni;
- 2 anni oltre gli 80 anni;
Per semplificare ulteriormente l’operazione hanno deciso che si può rinnovare la patente a partire dal quarto mese prima della scadenza. Per esempio, se la mia patente scade ad aprile, i primi di gennaio posso già procedere al rinnovo.
Lasciamo a questo articolo maggiori indicazioni su come rinnovare la patente e quali sono i costi .
Nel caso in cui siate in attesa di un rinnovo e non possiate guidare, nel caso in cui abbiate deciso di non rinnovare più la patente o nel caso in cui stiate leggendo questo articolo perché avete parenti anziani a cui volete suggerire di non guidare mai più, vi diamo una soluzione alternativa ed economica.
In Italia esiste un servizio economico che consente a chiunque di potersi permettere un driver privato , il servizio disponibile online sul sito www.ciaoaldo.com è una piattaforma di autisti che guidano l’auto dei clienti a soli 10€/ora.
Dalle piccole commissioni ai lunghi viaggi in auto, gli autisti di CiaoAldo sono oltre 3000 in tutta italia e qualcuno è sicuramente vicino a te!
Chiama il numero 3397350284 e chiedi informazioni oppure chiedi un preventivo gratuito e senza impegno.
No Comments