
24 Dic Come controllare i punti della tua patente.
Sei passato con il rosso, hai effettuato un sorpasso azzardato, hai esagerato con la velocità e ti hanno pizzicato e adesso ti stai chiedendo quale sia il saldo punti della tua patente. Nessun problema ti indichiamo noi come controllare i punti della tua patente.
La verifica dei punti patente può essere effettuata online, via telefono o di persona, vediamo Come controllare i punti della tua patente
Verifica punti patente online: gli strumenti che permettono di effettuare un controllo del saldo punti online sono l’ app iPatente e il portale dell’automobilista. Bisognerà registrarsi e portare pazineza perché il servizio è lento e funziona male e poco.
Verifica punti patente numero di telefono: 848 782 782. Unico limite: è possibile chiamare solo da telefono fisso. Il costo è quello di una telefonata urbana non è un numero verde) e la procedura è molto semplice. Dopo aver ascoltato il messaggio registrato, ti basterà digitare i dati che ti verranno richiesti, e in pochissimi minuti potrai verificare il tuo saldo punti.
Verifica punti patente di persona: nei centri ACI vi verrà fornita l’informazione richiesta
Adesso hai la risposta alla tua domanda: “Come faccio a sapere quanti punti ho sulla patente?” ma non hai un’informazione importante.
Posso recuperare i punti della patente?
Se possiedi una patente A o B esistono corsi per recuperare minimo 6 punti, mentre per patenti C o D partono da 9 punti. Il corso da 6 punti dura 15 giorni con 12 ore di lezione, quello da 9 punti dura 30 giorni con 18 ore di lezione. Le lezioni riguardano tutti i temi principali di sicurezza alla guida:
Al termine del corso non è previsto alcun esame, si avranno direttamente i punti accreditati sulla propria patente, a patto di aver rispettato l’obbligo di frequenza.
Se perdi tutti i punti bisognerà rifare la patente! HAi pochi punti o addirittura zero? prima di ottenere un nuovo titolo ti conviene far guidare la tua auto a qualcun altro.
La nostra soluzione alla patente ritirata o sospesa è un autista privato
Usare CiaoAldo è molto semplice, vai sul sito ciaoaldo.com selezioni il luogo di partenza e quello di arrivo e i giorni in cui ti serve il servizio, a quel punto ti appariranno gli autisti privati e personali disponibili e potrai prenotarne uno inserendo la tua mail.
La prenotazione dell’autista privato e personale è gratuita e non costituisce impegno, riceverai una mail all’indirizzo che hai fornito per prenotare nella quale ti chiederemo:
- da che indirizzo esatto è la partenza;
- a che ora è la partenza;
- quale sarà la destinazione;
- se previsto, a che ora è il ritorno;
- eventualmente altri dettagli.
Qualora non fosse disponibile l’Aldo che hai cercato, il servizio ne cercherà altri abilitati.
Gli autisti privati e personali per essere abilitati dovranno fornire tassativamente foto, patente, e punti patente.
Ti daremo il contatto dell’autista così potrai accordarti con lui sul prezzo e pagarlo.
In conclusione, dopo che avrai usufruito dell’autista, e solo dopo, ci dovrai pagare il fee di 4,90€ come indicato sul sito.
Ti ricordiamo il nostro numero di telefono per parlare direttamente con noi Tel: 339 735 0284 , siamo disponibili dalle ore: 10:00 alle 18:00.
No Comments