patente a punti

Fine proroghe Covid per la patente

Fine proroghe Covid per la patente. Del 30 giugno come informa la circolare del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile fanno a cessare le proroghe per le varie patenti di guida. i vari governi che si sono succeduti nella era Covid 19 avevano introdotto questi slittamenti di termini. Nel blog ne abbiamo già parlato in altri articoli. Adesso è il momento per tutti di controllare i propri documenti di guida. Se non vogliamo incorrere in sanzioni che sono riportate nel testo della circolare del Ministero competente fine proroghe Covid per la patente che è linkato qui.

Se la patente scadesse non ci sono alternative alla guida della propria auto. L’unica cosa legale è farsi accompagnare con alla guida un autista privato, come quelli presenti sulla piattaforma CiaoAldo – link -.

La patente sospesa o ritirata è un motivo per arrivare a questa soluzione, ma è anche l’unica alternativa possibile per evitare di incorrere in sanzioni più gravi.

Tra l’altro giova ricordare che gechi guida con la patente sospesa o ritirate perde tutti i benefici assicurativi.

Per fare un esempio pratico: se l’autista dell’auto che segue ci tampona e noi siamo alla guida con la patente sospesa, l’assicurazione del danneggiante non paga i danni!

Certamente se una persona con la patente sospesa non ha un grande stipendio e deve stare molto in giro con l’auto, l’esborso per un autista privato può essere pesante. Ma il rischio di guidare con patente sospesa lo è di più!

Per avere un preventivo di quanto costa un driver privato è sufficiente andare su uno dei vari siti di autisti. Il più economico, il già citato CiaoAldo, propone driver a 10€/h. Se quindi un andata verso l’ufficio fosse di mezz’ora, il costo per il driver sarebbe – visto che l’autista torna al punto di partenza con la macchina del cliente- di 20 € al giorno. Che sono 400€ al mese. E’ ovvio che su uno stipendi da 1.200€ + il 33%. Ma gli errori si pagano.

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.