Le patenti ritirate e sospese sono sempre troppe

Le patenti ritirate e sospese sono sempre troppe. Il nostro blog spesso si sofferma su casi singoli per segnalare l’idiozia, la follia e anche la criminalità dei soggetti che si comportano in questo modo illegale.

Tra l’altro problemi di mobilità con patente sospesa si risolvono facilmente con un autista privato. Ad esempio sulla piattaforma CiaoAldo – qui il link – ci sono oltre 3.000 driver che copronoo il 90% delle province italiane.

Ogi vogliamo dare la misura di questa sciagura comportamentale citando semplicemente gli episodi che la nostra iscrizione al servizio noi Google “alert” ci ha segnalato nella mail.

C’è il camionista che ha alterato il cronotachigrafo a Firenze . Patente ritirata dalla Polstrada. A Casalmaggiore i Carabinieri hanno fatto lo stesso con un imbecille di 24 anni ubriaco che si è ribaltato con la propria auto in un campo dopo essere uscito di strada. A Lecce il solito vecchio novantenne entra contromano in tangenziale schiantandosi contro un altra auto.

Poi sei ragazzini su un auto ubriachi in provincia di Biella tra i quali chi guidava l’auto. Anche qui multano e ritiro patente.

A Cassino un tentato furto con guida in stato di ebbrezza e per non farsi mancare nulla anche una bella aggressione ai militari che lo hanno fermato.

A Schio un controllo su di un auto: guida con patente sospesa e armi e oggetti destinati ad offendere.

Ecco questo è il report di un giorno normale di ordinaria idiozia.

Si capisce che non è possibile continuare con sanzioni non definitive che non risolvono il problema.

Lo abbiamo già chiesto dalle colonne di questo blog al futuro primo ministro Giorgia Meloni: provvedimenti più severi anche a costo di intrudersi nella libertà personale di questi imbecilli

Non fermo amministrativo dell’auto ma confisca e vendita dell’auto posseduta e anche solo guidata in quel momento. Si devono fermare questi idioti e infatti le patenti ritirate e sospese sono sempre troppe.

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.